JONAS MARIA JOMA (GERMANIA)
Vi presento Jonas Maria, un appassionato DJ di tango che si è immerso nel meraviglioso mondo della musica del tango. Per Jonas Maria, il tango è più di un semplice ballo: è uno stile di vita. Crede che la musica, i testi e le melodie del tango raccontino una storia che possa trasportare l'ascoltatore in un altro tempo e luogo.
Jonas Maria si ispira alla musica dei grandi compositori di tango, come Juan D'Arienzo, Carlos Di Sarli, Osvaldo Pugliese, Fresedo, Cálo, così come i musicisti meno noti che hanno contribuito al ricco arazzo della musica del tango. Passa ore a ricercare e selezionare le canzoni perfette per creare un'esperienza di tango unica e coinvolgente per il suo pubblico.
MASSIMO MAUGERI (ITALIA)
Reporter, tangoholic, giramondo. Ho iniziato a fare il dj 15 anni fa a Roma, e durante questo lungo periodo passione e fortuna mi hanno portato a suonare nei più importanti festival e maratone d'Europa.
Per me suonare in una milonga significa raccontare una storia che cambia ogni volta, perché ogni luogo, ogni momento, ha una storia diversa.
Ascoltare e sentire il "flusso" della ronda è il mio obiettivo.
“Salva il pianeta, balla il tango” è il mio motto.
PAOLA NOCITANGO
(ITALY)
Paola, ballerina di tango, ha vissuto e lavorato in Argentina, amante della musica e in particolare della musica di tango.
E’ ben presto diventata una tdj molto apprezzata per le sue conoscenze musicali e per il suo continuo lavoro dedicato alla ricerca della qualità dei file musicali. Spesso presente nelle milonghe italiane, è nota per l'energia che riesce a creare nelle sue serate.
Attenta e sensibile ai gusti e ai desideri della ballerini con cui ama interagire e che sono ispirazione e stimolo essenziale durante la milonga.
Tdj in varie Milonghe, Encuentros Milongueros e Maratone in Italia, in Europa.. e non solo.
Organizza insieme a Sandro l’evento TanGOaGOGO (Verbania-Italia) e l’Avventura Milonguera Peace & Love in Noci (Ba-Italia) e ora anche TANGO BEER MARATHON a Como (Italia).
TOUFIK CHERIFI
(BELGIO)
Sono sempre stato “musica” dipendente.
Alla ricerca di emozioni ho ascoltato Blues, Jazz, Rock e musica Soul.
Il tango è entrato nella mia vita quasi per caso e da allora ho scoperto un mondo nuovo, una musica sottile, complessa e ricca.
Essere un DJ è solo un modo per condividere quello che sento e voglio che gli altri si divertano.
GERGANA MAMALOCA BOEVA
(BULGARIA)
Quello che amo nel fare il DJ è condividere la mia profonda passione e il mio amore per la musica di tango con i ballerini e soprattutto vedere tutte quelle facce felicemente esauste alla fine della milonga.
Credo che il DJ sia un narratore che porta il pubblico attraverso una storia unica con la sua selezione musicale. Amo le mie storie con tanti sapori diversi, guarnite
con passione ed emozioni profonde! E, ultimo ma non meno importante... amo il lieto fine...
Ho iniziato a fare il DJ nel 2010 e da allora ho avuto il piacere di far parte e partecipare a numerosi festival e maratone internazionali di tango. Il tango per me è amore a prima vista e
sicuramente per tutta la vita.
FLAVIO ZIZZU
(ITALIA)
Flavio Zizzu tdj vive a Sarzana (SP) , dove ha iniziato a musicalizzare neli'ottobre 2010.
Le sue serate, attraverso un percorso di crescita musicale personale, attingono conoscenze dal suo passato di musicista Jazz.
Attraverso l'esperienza ha cercato negli anni di ottimizzare un dialogo costruttivo con la Pista . La sua selezione musicale si sviluppa con tandas y cortinas secondo tradizione porteña con brani di Tango classico, in particolare dell’epoca dal ’30 al ’50.