I nostri TDJ

 

CLAUDIO COPPOLA - (Parigi) Francia

Dj dal 2008, CLAUDIO COPPOLA (Parigi) nei suoi dj set ci dimostra che dietro la consolle e i risultati ottenuti c’è un "prima un durante e un dopo" fatto di talento, studio, di ascolto della musica.

Il suo potente spirito empatico gli consente di accontentare sempre i gusti di chi si muove nella ronda …...per un indimenticabile sabato notte!

Il buon gusto e’ servito!

 

ELISABETTA IORIO - (Brescia)  Italia

Scegliere la musica per una serata dà l'opportunità di abbracciare tutti quanti in uno stesso momento: è un regalo, sempre unico, ma anche una grande responsabilità. Cerco di onorare quello che ho imparato durante gli anni vissuti a Buenos Aires e prediligo la musica della Epoca de oro, ma all'occorrenza spazio su e giù per la linea del tempo cercando di ricordarmi che l'obiettivo principale è che tutti vadano a casa sorridenti, quantomeno per quanto è in mio potere

 

 

ELISA COSCI - (Pisa) Italia

La passione per la musica e per il ballo ha sempre fatto parte del mio modo di essere e l'incontro col tango tramite concerti prima e lezioni di ballo poi, è stato folgorante. Il tango mi accompagna ormai da lunga data (quest’anno raggiunge le due decadi 2003-2023!) e mi ha seguito nei diversi spostamenti nel mondo: ho cominciato a mettere musica per necessità pratica, a Dallas dove ho vissuto per un paio d’anni (2006-2007). Le milonghe che organizzavamo avevano bisogno di un ‘dj’ e io avevo più tempo degli altri da dedicare a quella che allora non era certo una formazione semplice. Con la stessa dedizione ho continuato a passare musica e organizzare milonghe anche spostandomi di continente negli anni passati in Germania (2008-2014) e poi a Pisa, una volta tornata nella mia adorata Toscana. Del mettere musica mi piacciono più aspetti tra cui quello del viaggiare, incontrando persone, associazioni e situazioni stimolanti ma anche per condividere un'esperienza e per questo lo faccio senza smania, ‘con’ e ‘per’ persone che organizzano eventi dove loro sanno che la mia selezione potrà essere di servizio alla riuscita dell'evento. La selezione di tanghi che propongo attinge dalla tradizione classica del tango (anni 30-50) prediligendo tanghi delle prime due decadi (Epoca de oro). Non dimentico mai che il Dj è una figura di riferimento della milonga, a servizio della milonga stessa. Il fine è sempre la il divertimento generale e se possibile quel qualcosa di più che nasce nel cuore all’improvviso.

 

 

PAOLA NOCITANGO - (Noci) Italia

Paola, ballerina di tango, ha vissuto e lavorato in Argentina, amante della musica e in particolare della musica di tango. E’ ben presto diventata una tdj molto apprezzata per le sue conoscenze musicali e per il suo continuo lavoro dedicato alla ricerca della qualità dei file musicali . Spesso presente nelle milonghe italiane, è nota per l'energia che riesce a creare nelle sue serate. Attenta e sensibile ai gusti e ai desideri della ballerini con cui ama interagire e che sono ispirazione e stimolo essenziale durante la milonga.

Tdj in varie Milonghe, Encuentros Milongueros e Maratone in Italia e in Europa.. e non solo.

Organizza insieme a Sandro l’evento Milonguero TanGOaGOGO (Verbania-Italia) e l’Avventura Milonguera Peace & Love in Noci (Ba-Italia).

 

 

SOLVEIG JANSEN - (Bergen) Norvegia

Sempre focalizzata sui ballerini e sull'energia che li circonda e li tiene sulla pista da ballo, costruisce fiducia, comfort e prima che ce ne renda conto si è giocosamente intrappolati nei ritmi e nelle melodie di un set che non dimenticherai presto. È amata da molti ballerini per le sue scelte equilibrate, la sua buona energia, la sua sensibilità alla musica e la sua capacità di cogliere perfettamente il momento in cui sorprendere la pista da ballo.

 

THEO CHATZIPETROS - Grecia

Quando propongo una selezione mi piace relazionarmi con le persone sulla pista, cerco sempre di indovinare quale può essere la scelta migliore per creare una bella onda e faccio la mia selezione sempre al volo, traccia per traccia ( non uso tandas "fisse"). Penso spesso al fatto che alcune coppie possano avere la migliore tanda di sempre durante il mio set ed è per questo che ogni tanda dovrebbe essere costruita con un senso, un percorso, una sorta di unicità che può abbinarsi all'unicità del ballo.

La selezione musicale è prevalentemente classica e mai prevedibile, abbraccia l'intero periodo del tango e talvolta mi piace sorprendere i ballerini proponendo alcuni brani rari. L'obiettivo è sempre quello di soddisfare i ballerini: musica bella per ballare creando una atmosfera speciale. Sto utilizzando i file lossless importati dalla mia collezione di CD e LP e lavoro con una scheda audio e un software professionale per garantire un'alta qualità del suono.

Sono stato un membro del team che ha organizzato le milongas e il Raduno a Impruneta, il primo in Europa (2005-2013). Ho iniziato a fare il Dj nel 2007 e da allora ho suonato in milongas, raduni, maratone e festival in tutta Europa.

Stampa | Mappa del sito
© NOCI TANGO ASD Zona H 116 70015 NOCI